
Espositori
Oltre al fitto programma di eventi delineato su tutte e tre le giornate della Biennale, ampio spazio viene riservato alle case editrici e agli autori autonomi. I visitatori, oltre a partecipare a conferenze e laboratori tematici, assistere a presentazioni e anteprime letterarie, visitare mostre - immersi fra arte e musica - potranno conversare con editori e scrittori, visionare, leggere e comprare libri.
Un libro può farci compagnia, consolarci, farci viaggiare. Potranno essere acquistati libri da riporre nello "Scrigno dei libri", una vecchia cassettiera, posizionata nel Chiostro San Francesco, da donare ai ragazzi ospiti delle comunità educative e case famiglia, degli istituti penali e centri di giustizia minorili: perché ogni giovane possa riaprire il cassetto dei sogni, dei desideri e della speranza, l'Associazione si adopererà a tal fine.
Case editrici
Autori autonomi
SALA CONVEGNI BOCCARINI
SALA CONTI PALLADINI
SALA GRECCHI
Fondazione Museo Storico del Trentino
CHIOSTRO S. FRANCESCO
Artisti
MUSEO ARCHEOLOGICO - Pittura
Danilo Curti
Arnaldo Loner
Rodolfo Taiani
LUNGO IL BORGO di Via della Repubblica
ATELIER SATOLLI E PENKO - Pittura
Giorgio Penko
Stella Satolli
CAFFE' RUSSO - Pittura
Elena Agostini
Paolo Baiocco
Giuseppe Bellucci
Alvaro Caponi
Alberto Cusella
Chiara Morelli
Veronica Rinaldi
Francesca Rosciolo
GRANAIO - fotografia
NOWAY - fotografia
SALA CONTI PALADINI
Installazioni artistiche
Ugo Antinori
Roberto Rapaccini
SALA GRECCHI
Arjuna Kargah
SALA CONVEGNI BOCCARINI
Sculture lignee
In memoria di Carlo Romildo
Fotografia
Michele Furci
ATELIER PROIETTI - Pittura
Loredana Raciti
Severino Della Rosa
CENTRO CULTURALE S. FERMINA
mosaici, pittura, installazioni artistiche, versi
Giada Beltrame
Gavino Beltrame
Donatello Di Nicola
PALAZZO PETRIGNANI
Pittura, Scultura, Performance, Musica
Antonio Bono
Gustavo Gasperini, violinista

Prenota il tuo spazio espositivo
Chiama o invia una email
+39 391 7403682